Senza mia autorizzazione hanno fatto prelevare soldi per rispedire un oggetto dall'America che avevano inviato errato. La prima fattura poi era di più di 1100 dollari e per la spedizione del secondo o... Leggi di più
Su Trustpilot, le aziende non possono offrire incentivi o pagare per nascondere le recensioni.
Riepilogo delle recensioni
Basato sulle recensioni, creato con l'IA
Basato su queste recensioni
Dettagli dell'azienda
Informazioni fornite da varie fonti esterne
PayPal giver dig mulighed for at sende penge til alle med e-mail. PayPal er gratis for forbrugere og virker problemfrit med dit eksisterende kreditkort eller checkkonto. Du kan betale gæld, låne kontanter, dele regninger eller udgifter med venner uden at skulle finde en pengeautomat eller dit checkhæfte.
Informazioni di contatto
Regno Unito
- www.paypal.com
Non ha risposto alle recensioni negative ricevute
Le persone hanno visualizzato anche
Ormai non ha più senso
Ormai non ha più senso. Se si vuole pagare a rate, si possono trovare molti altri metodi accettati.
Sono oramai compiacenti con aziende di ogni dove, progettate per truffare serialmente, ma a loro ovviamente conviene e fanno l’interesse delle aziende, non del consumatore. La sede italiana non esiste più, l’indirizzo e-mail non riceve posta anche se loro negano di essere a conoscenza di questo problema. Fino a che punto si può tollerare tutto ciò?
Pay pal non protegge più come una volta
Pay pal non è più quello di una volta. Non si riesce a parlare con un operatore anche stando ore al telefono. Ho aperto due contestazioni per addebiti non riconosciuti. Non è per i soldi, ma per la fiducia: questo mese ho fatto, in 20 giorni, 13 operazioni tramite Pay Pal, credendo di essere protetta: non ho mai autorizzato gli importi di 39 e 60 euro, come mi sono vista addebitare. Quando finalmente sono riuscita a parlare con un operatore, tunisino, questi ha cambiato la pratica per merce non ricevuta. MA IO QUESTA MERCE NON L'HO CHIESTA! comodo per il venditore/truffatore inviare i dati di tracking del prodotto, che non ho chiesto. Io avevo chiesto solo un prodotto da 17 euro! Me ne hanno addebitati 100. Possibile che nessuno riesca ad aiutarmi? Pay pal perderà una buona cliente.
Con me hanno chiuso
Mi è stato bloccato il conto perché non riuscivano ad essere sicuro che ero io. Le procedure di recupero, sms opt, email, domande segrete non sono servite. Una volta tornato in Europa, ho chiamato il servizio clienti, e dopo 2 telefonate e 1 ora di tempo perso, non ne sono uscito. Pertanto si tegnano il mio saldo do 0,00euro. Se avevo dei soldi sul conto, cosa succedeva? Inaffidabile, devono chiudere e lasciare spazio a servizi più moderni e che funzionano.
Ho acquistato un oggetto mai arrivato…
Ho acquistato un oggetto mai arrivato ma risultante consegnato.
Dopo avere aspettato per 2 settimane l'esito del reclamo e fornito prove a sostegno del fatto che non è stato consegnato nulla mi è stato rifiutato il rimborso dando ragione al venditore.
Come cliente di vecchia data e dopo innumerevoli transazioni dismetto immediatamente questo servizio ormai inutile. Se vi affidate a loro pregate che non succeda niente altrimenti avete perso denaro.
Mi son sempre trovata bene ma…
Mi son sempre trovata bene, finché le cose erano lineari. Appena ho avuto bisogno di loro, il dramma, l’incompetenza, il disagio.
Ho commesso un errore scemo, una disattenzione da novellini, ho messo il limite alla domiciliazione di Paypal sul conto di 100 euro, perché di solito spendo molto meno. Poi non ci ho più pensato. Ho fatto un acquisto l’altro giorno, di 109 e giustamente la banca me l’ha rifiutato. Paypal mi ha mandato la mail con il saldo in negativo e dopo QUARANTA minuti, ripeto QUARANTA, il tempo di vederla praticamente, ho ricaricato il saldo Paypal sistemando i limiti del conto, movimento contabilizzato già l’indomani sul mio conto bancario. Ma il saldo è rimasto negativo, la mail Paypal della ricarica diceva che ci volevano 3-5 giorni…a seconda della banca. Ma il movimento lo vedevo come sospeso e non ci si poteva cliccare sopra, per sicurezza chiamo l’assistenza: il tipo parla a manetta e mi rimbambisce di consigli sul collegare la carta cosa che non mi interessa fare e mi dice che ci vogliono fino a deici giorni anche se lo vedo contabilizzato in banca e alla mia domanda riguardo l’abbonamento di D+ che mi deve passare dopo qualche giorno sostiene ancora io debba collegare una carta e metterla come metodo preferito. Va così veloce e parla solo lui che nemmeno riesco a chiedergli del movimento che vedo sospeso per la ricarica, senza poter vedere i dettagli. Peccato che più tardi guardando sul loro stesso sito, sostiene che non importa quale metodo io metta come preferito per gli acquisti singoli, per i pagamenti automatici dovrei entrare negli stessi e cambiare da lì. Provo sia da cell che da web e l’unica cosa che vedo è “utilizza prima il saldo” spuntato, che prontamente levo. In più rimetto il conto come metodo preferito in generale su Paypal che non si sa per quale arcana ragione si è tolto. Dal momento che non ero molto soddisfatta della prima telefonata e che anche dopo altri due giorni il movimento della ricarica si continuava a non poter nemmeno aprire per i dettagli da Paypal, richiamo il numero dell’assistenza ed espongo il problema. Stavolta il tipo parla più piano ma poveretto fatica a parlare italiano, sembra almeno capirlo. Mi dice che il movimento resta sospeso finché non si contabilizza e mi ripete che in futuro è meglio collegare le carte. Chiedo perché non posso nemmeno aprirlo il movimento anche se sospeso: motivazione? È normale perché sospeso WTF. Esprimo nuovamente il dubbio sul pagamento automatico, spiegando ciò che disse il collega e ciò che dice invece il loro sito. Risposta: no ma gli abbonamenti mensili passano lo stesso…nel caso ci chiami ma passano…e sostiene di vedere che io ho tolto “utilizza prima il saldo” per l’abbonamento. L’indomani ovvero oggi non solo il pagamento automatico non è passato: ma nemmeno si sono degnati di mandarmi una mail da Paypal per avvisarmi. Fortuna che avevo capito l’antifona e sono andata direttamente sul sito di D+ a guardare, anche perché di ombra di mail di pagamento positivo o negativo che fosse ZERO. Trovo tutto questo ridicolo e incomprensibilmente incompetente. Inoltre non capisco davvero come sia possibile che una ricarica CONTABILIZZATA ripeto sul conto bancario in un giorno, impieghi DIECI giorni lavorativi (sempre che vada bene alla data indicata e non come ho letto da innumerevoli recensioni in giro di situazioni simili che hanno perso anche più giorni) a comparire sul conto Paypal. Quando tra l’altro di solito i pagamenti fatti scendono in due/tre giorni a dir tanto e quando la loro stessa mail di ricarica sostiene TRE O CINQUE GIORNI massimo a seconda delle banche, ma banche cosa che dipende tutto da loro e dalle loro stupide politiche per costringerti a collegare una carta? Sono anni che ho Paypal, mai pensato che sarei rimasta così delusa al MINIMO problema che ho risolto subito e causato da un’inezia. I soldi li ho e li ho messi, se non risolvono alla svelta valuterò probabilmente di eliminare l’account, e seriamente: formate meglio i vostri operatori, faccio il loro stesso mestiere per altri servizi e fidatevi quando vi dico che un tale livello di incompetenza, non attenzione al cliente e fretta con risposte da copione scritto e generico, non è veramente accettabile per un servizio così conosciuto e utilizzato.
paypal,com/it
io uso paypal da quando esiste e lo uso come filtro per i pagamenti tramite carte di credito perchè ogni qualvolta ho avuto problemi di qualsiasi genere nelle contrattazioni online loro mi hanno sempre restituito il valore da me pagato facendosi carico del recuperarlo poi loro .
io posso solo dare 5 stelle
sottolineo il servizio clienti di una serietà e gentilezza disarmante.
“Esperienza pessima“
In occasione di un pagamento per un abbonamento sul sito MadMuscles questo a fronte di un costo base di pochi euro, attivava abbonamenti automatici e addebiti ricorrenti senza consenso chiaro, e l’assistenza è solo risposte standard per scoraggiare i reclami.
Ho contestato gli addebiti tramite PayPal (collegato alla mia carta Visa), ma PayPal ha chiuso subito la pratica a favore del venditore, giustificando con una presunta “autorizzazione volontaria” senza valutare le mie ragioni.
Un sistema che lascia il consumatore indifeso di fronte a pratiche scorrette.
Zero tutela
Ho effettuato un acquisto online tramite PayPal per poter essere maggiormente tutelata.
Non ho mai ricevuto l’ordine in quanto il corriere ha ammesso di aver lasciato il pacco incustodito e aver falsificato la mia firma e qualche passante molto probabilmente se lo è portato via.
Le poste hanno aperto una pratica in cui spettava al venditore risarcirmi a sua volta ( una volta ottenuto il rimborso )Il venditore ha chiuso la pratica lavandosene le mani e facendomi perdere oltre i prodotti , 140 euro ( così hanno guadagnato i miei soldi e anche quelli che spettavano a me per il risarcimento ).
Allora mi sono rivolta a PayPal mandando tutta la documentazione: firma falsa , numero di pratica, conversazione con il venditore in cui si rifiutava di fornirmi assistenza.
Speravo PayPal potesse aiutarmi e invece mi ha detto che ha chiuso la pratica perché il venditore ha fornito il codice della spedizione che chiaramente risultava essere consegnata .
Non posso dare zero stelle , ma mi sento presa in giro.
Il cliente sono io e ho subito il danno.
Perso prodotti e soldi.
Ah… anche due mesi di tempo per provare ad ottenere qualcosa .
Non mi resta che sporgere denuncia dai carabinieri.
Mai avuto problemi
Non so come mai ci siano tutte queste recensioni negative perchè io non ho avuto mai problemi in tutti gli acquisti fatti da 10 anni a questa parte. Addirittura ieri avevo fatto un acquisto su un sito che ho poi scoperto essere truffaldino e tramite il servizio clienti, con una ragazza gentilissima, mi hanno rimborsato subito tutto l’importo.
Sistema assolutamente non più sicuro!!
Sistema assolutamente non più sicuro!!
E' partito un abbonamento ad un servizio senza averne fatta alcuna richiesta con un PAGAMENTO AUTOMATICO PAYPAL MAI AUTORIZZATO. A 3 richieste di rimborso sempre negato. Quando ho minacciato l'azienda cipriota del servizio che avrei denunciato il fatto alla Polizia cipriota e l'Autorità Europea per le Comunicazioni il rimborso è stato immediato! Ma Paypal assolutamente fermo sul nulla. Totale insicurezza!
Ormai è l'ombra di sé stesso
C'era una volta PayPal si potrebbe dire, adesso non esiste più, è solo un carrozzone inutile che specula sulle transazioni senza portare alcun beneficio né ai venditori e né tanto meno agli acquirenti. Per transazioni ed importi ridicoli oltre ad aver perso settimane con i venditori ti ritrovi a perderne Altrettanti con questo team di incapaci speculatori, dopo oltre 15 anni e migliaia di acquisti, sto per abbandonare (finalmente direi) questa obsoleta e complicata piattaforma, addio.
Uno schifo o perso 20€
Ormai siete Venduti
Dopo quasi 20 anni che utilizzo i vostri servizi ora devo ricredermi! Una volta eravate una garanzia, adesso invece siete dei venduti e andate sempre a favore dei grossi commercianti (solo dei leader. I piccoli commercianti sono ancora vostre vittime).
Acquistato oggetto su aliexpress. Non buono, e faccio il reso. Il reso arriva a destinazione e loro mi comunicano di aver effettuato il rimborso. Tutto ok sembrerebbe, ma i soldi non arrivano! Comunico più volte e inutilmente con aliexpress (altro bello schifo), e alla fine apro un reclamo con paypal. Facilissimo, immagino, ho la ragione, le prove a dimostrazione, ho fatto un reso e nessun rimborso, ho le chat in cui loro dicono di averlo fatto, ho l'etichetta di reso e anche il codice di tracciamento, tutto....
...pratica risolta a favore del venditore! Solo perché il codice di tracciamento non era più visibile sul sito di bartolini! Ovviamente, perché tra quei ladri di aliexpress e voi di paypal che ci mettete una vita a rispondere sono passati mesi! E dopo 30 giorni i codici già consegnati non sono più visibili sul sito di bartolini! Ma avevo tante altre prove che avevo presentato! Prove che hanno ignorato! Vergogna, siete dei venduti!
Se per caso vorreste controllare, ma dubito, numero di pratica PP-R-LIO-585454911
ADDIO! mai più con voi
Meno male che c'è Paypal ...
Mi dispiace per chi ha avuto esperienze negative con Paypal, ma personalmente posso solo parlarne bene. Proprio oggi ho ricevuto un addebito collegato ad una pratica commerciale scorretta. Ero già rassegnato alla fregatura, invece ho segnalato il problema a Paypal ed ho ottenuto il rimborso nel giro di pochi minuti. Farei transitare il 100% dei miei pagamenti da Paypal!
ORMAI NON TI DANNO ALCUNA GARANZIA
Sempre utilizzato, sempre tranquillo, ma negli ultimi due mesi cose assurde, pagamenti che loro ritengono automatici, ma io non ho dato alcuna autorizzazione, ESITO A FAVORE DEL VENDITORE, DAZN.
Altro problema con META (facebook) stessa cosa, non leggeranno neanche le problematiche.... Pian piano sto eleminando tutti i pagamenti tramite Paypal, tanto non garantiscono più nulla....
Ho acquistato su aliExpress…
Ho acquistato un oggetto su AliExpress mai arrivato ma risultante consegnato.
Dopo avere aspettato per 2 settimane l'esito del reclamo e fornito prove a sostegno del fatto che non è stato consegnato nulla mi è stato rifiutato il rimborso dando ragione al venditore.
Come cliente di vecchia data e dopo innumerevoli transazioni dismetto immediatamente questo servizio ormai inutile. Se vi affidate a loro pregate che non succeda niente altrimenti avete perso denaro.
Reclami
Ogni volta che ho pagato qualcosa senza volerlo non mi hanno minimamente ascoltato. Praticamente inutili
Servizio inesistente
Per tre volte di fila, un agente ha risposto solo una volta, per poi non rispondere più. Ma come si fa a lavorare così?? Sto aspettando da più di mezz'ora soltanto per spiegare il mio problema.
Totale incompetenza
Totale incompetenza . Non sanno nemmeno leggere i tracking. Non sanno fare i rimborsi. Agevolano le compagnie truffatrici come wallapop che non inseriscono i tracking di ritorno della merce
Come funziona Trustpilot
Chiunque può scrivere una recensione su Trustpilot. L'autore di una recensione ha la possibilità di modificarla o cancellarla in qualsiasi momento e, fintantoché il suo account è attivo, la recensione rimane visibile a tutti.
Le aziende possono raccogliere recensioni tramite inviti automatici. Queste recensioni sono etichettate come verificate perché è ovvio che si basano su esperienze reali.
Scopri di più sui diversi tipi di recensioni.
Per salvaguardare la nostra piattaforma, facciamo uso di personale dedicato e di tecnologie intelligenti. Scopri come combattiamo le recensioni false.
Scopri di più su come vengono gestite le recensioni su Trustpilot.
La verifica aiuta a garantire che le recensioni su Trustpilot vengano scritte da persone reali.
Offrire incentivi in cambio di recensioni o chiederle solo a clienti specifici potrebbe distorcere il TrustScore, violando le nostre linee guida.